Scoprire Venezia per i bambini è un’attività divertente ed appassionante, anzi, per tutta la famiglia! Con una guida locale e specializzata, che conosce i segreti di questa città unica, le cacce al tesoro, gli indovinelli e le mappe diventano strumenti per creare un’esperienza memorabile!
La Pala d’Oro è un capolavoro dell’oreficeria medievale, una tavola rettangolare decorata con smalti, medaglioni e gemme incastonate. L’arcangelo Michele compare in vari smalti e placchette secondo una iconografia tipicamente bizantina.
Ecco la storia delle campane di San Marco, che suonano in cima al campanile, chiamato dai veneziani il paròn di casa. Quante erano, a cosa servivano, quando sono state fuse e tante altre curiosità!
Il fenomeno dell’acqua alta è purtroppo sempre più evidente in Piazza San Marco. Quali fattori ed elementi influenzano le maree a Venezia ed in laguna? Come si calcola l’acqua alta? Come si allaga la Piazza?
Sulla facciata della basilica di San Marco ci sono quattro cavalli in bronzo dorato. Si tratta di riproduzioni moderne di sculture antiche saccheggiate dai Veneziani a Costantinopoli nel 1204 ed eppure, sono molto di più che copie fedeli, di fatto sono vere e proprie opere d’arte.
Recent Comments