C’è una ragione per cui a Venezia ci si perde? Crudeltà, senso dell’umorismo di chi ha costruito la città? E come ci si orienta a Venezia? Affidandoci allo smartphone o al GPS? Chiedendo indicazioni? O semplicemente andando dove vanno tutti? O pianificando attentamente…?
La Serenissima intrattenne rapporti molto intensi con il Medio Oriente e ancora oggi a Venezia, si possono trovare le tracce di quel dialogo, sia nell’arte, che nell’architettura e nella lingua
Il ponte di Rialto è tra le attrazioni principali di Venezia! Una storia controversa, quella di questo ponte, in una città fatta di isole e canali dove costruire i ponti sembra ovvio, ma così non è…
Il giardino Barnabò è uno tra i più belli del Canal Grande, come pochi a Venezia ricco di rose multicolori e di tanti altri fiori di vario tipo visibili parzialmente anche dall’acqua. Il giardino esprime e ricorda al meglio la radiosa personalità di Anna, che li ha scelti e disposti accuratamente e di cui è tuttora l’anima.
Recent Comments