Venezia, città dalle mille sfaccettature, è stata, specie in passato, città del gioco e dello svago per antonomasia, con il suo Carnevale e il suo celeberrimo Ridotto. Giochi di carte e dadi… giocatori e tavolieri: un aspetto interessante della civiltà veneziana da scoprire insieme, visitando Venezia e i suoi musei con BestVeniceGuides!
Best Venice Guides è un progetto che grazie alla collaborazione di oltre un centinaio di guide turistiche locali specializzate su Venezia è cresciuto ed è ora una realtà importante per chi cerca a Venezia una guida professionista, in grado di raccontare la città ai turisti con le esigenze più diverse.
una visita guidata a Venezia per chi ha disabilità visive: esploriamo il mondo del Settecento veneziano, della tradizione delle maschere per il teatro e il divertimento, fatte a mano in cartapesta e impariamo a conoscere la cioccolata, una bevanda che proprio in quel periodo diventa apprezzatissima, con delle degustazioni presso una cioccolateria artigianale
Le maschere a Venezia non erano usate soltanto dagli attori della Commedia dell’Arte. Durante il Carnevale, non si poteva uscire di casa, senza la Bauta o la Moretta. E i medici invece ne usavano una che, si auguravano, li proteggesse dalle epidemie!
Il teatro Malibran a Venezia è lo spunto per raccontare la storia dell’opera e il ruolo di tanti personaggi, nonché il valore di tanti spettacoli teatrali.
Recent Comments