Zanetta Farussi, detta La Buranela

Zanetta Farussi, detta La Buranela

Ricca e variegata è la storia delle figure femminili che hanno caratterizzato la storia di Venezia. Tra queste c’è sicuramente la bellissima Zanetta Farussi, detta La Buranela. Madre del famoso Giacomo Casanova, Zanetta fu attrice teatrale di talento, apprezzata anche dal grande commediografo veneziano Carlo Goldoni; calcò le scene a Venezia, in particolare al Teatro San Samuele, ma fu molto conosciuta anche all’estero. Se siete curiosi di saperne di più, vi invito a seguirmi in un tour dedicato proprio alle donne della Serenissima…!

Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

In passato, durante il Carnevale il giorno più importante era Giovedì Grasso. Tra le feste di quel giorno in Piazzetta molto seguite, avveniva anche un rito cruento, il taglio della testa di un toro: un rito dalle origini molto antiche e il cui significato andava molto al di là del puro svago e divertimento…

A Venezia coi bambini: ritorniamo a Ca’ Rezzonico

A Venezia coi bambini: ritorniamo a Ca’ Rezzonico

Il secondo piano di Ca’ Rezzonico ci riserva delle altre meraviglie della pittura del Settecento. Tra animali e bevande esotiche, alcove lussuose e culle dorate, mobili alla maniera cinese e lampadari in vetro coloratissimi, continuiamo la nostra visita…