Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

In passato, durante il Carnevale il giorno più importante era Giovedì Grasso. Tra le feste di quel giorno in Piazzetta molto seguite, avveniva anche un rito cruento, il taglio della testa di un toro: un rito dalle origini molto antiche e il cui significato andava molto al di là del puro svago e divertimento…

L’orto giardino del convento del Redentore di Venezia

L’orto giardino del convento del Redentore di Venezia

L’orto giardino del Redentore nell’isola della Giudecca a Venezia è un luogo di tranquillità e silenzio, bellezza e pace, ricco di alberi ornamentali e da frutto, di spazi verdi, di ortaggi, di fiori e con un panorama mozzafiato sulla laguna sud di Venezia e le sue isole

La regina della festa del Carnevale

La regina della festa del Carnevale

A Carnevale a Venezia non possono mancare le frittelle! Veneziane, alla crema o allo zabaione (o altri ripieni) sono i dolci tipici tradizionali che ci ricordano l’infanzia e le feste in famiglia, ma anche una storia vera e propria, quando esisteva una vera e propria confraternita e le venditrici di frittelle diventano soggetti artistici dei quadri di Pietro Longhi.