Il palazzo Querini Stampalia a Venezia

Il palazzo Querini Stampalia a Venezia

Iniziamo un viaggio nel passato attraverso le incantevoli sale del museo della Fondazione Querini Stampalia. Un viaggio in più tappe per individuare ogni piccolo dettaglio che, dopo aver caratterizzato la vita della nobile famiglia Querini, è giunto a noi, lasciandosi ammirare nella sua meravigliosa evidenza

Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

In passato, durante il Carnevale il giorno più importante era Giovedì Grasso. Tra le feste di quel giorno in Piazzetta molto seguite, avveniva anche un rito cruento, il taglio della testa di un toro: un rito dalle origini molto antiche e il cui significato andava molto al di là del puro svago e divertimento…

A Venezia coi bambini: ritorniamo a Ca’ Rezzonico

A Venezia coi bambini: ritorniamo a Ca’ Rezzonico

Il secondo piano di Ca’ Rezzonico ci riserva delle altre meraviglie della pittura del Settecento. Tra animali e bevande esotiche, alcove lussuose e culle dorate, mobili alla maniera cinese e lampadari in vetro coloratissimi, continuiamo la nostra visita…