Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

Il Carnevale veneziano: il giovedì grasso si taglia la testa al toro!

In passato, durante il Carnevale il giorno più importante era Giovedì Grasso. Tra le feste di quel giorno in Piazzetta molto seguite, avveniva anche un rito cruento, il taglio della testa di un toro: un rito dalle origini molto antiche e il cui significato andava molto al di là del puro svago e divertimento…

La vecia del morter, un’eroina inconsapevole

La vecia del morter, un’eroina inconsapevole

La vecia del morter è una delle tante leggende veneziane che ricordiamo quando visitiamo il Palazzo ducale, nella Sala del temibile tribunale del Consiglio dei Dieci. Una donna, anziana, che salvò lo Stato veneziano da una congiura organizzata dall’aristocrazia ribelle contro le regole stabilite dopo la Serrata del Maggior Consiglio.