
Le dogaresse di Venezia
Tutti conosciamo la figura del doge veneziano, ma qual era il ruolo svolto dalla dogaressa?
Tutti conosciamo la figura del doge veneziano, ma qual era il ruolo svolto dalla dogaressa?
Che cos’è il carnevale? Quale significato hanno le maschere e come sono nate? Forse le risposte a queste domande non sono scontate. Ecco l’intervista a Vanni Carpenedo di Bottevaga, associazione di studiosi di teatro e attori professionisti
Il giardino Querini Stampalia fu progettato dall’architetto Carlo Scarpa a Venezia all’inizio degli anni ‘60. Vero e proprio simbolo di Venezia, racconta molti aspetti di questa città dove i giardini sono segreti e giacciono nascosti alla maggior parte dei visitatori
Gli interni di Palazzo Querini Stampalia a Venezia nel sestiere di Castello sono una continua scoperta. Tra mobilio antico, una collezione di dipinti unica e le varie stanze tra salotti, camera da pranzo e da letto, o il boudoir, chiunque rimane rapito dalla sensazione di esplorare una casa della nobiltà veneziana vera e propria.
Iniziamo un viaggio nel passato attraverso le incantevoli sale del museo della Fondazione Querini Stampalia. Un viaggio in più tappe per individuare ogni piccolo dettaglio che, dopo aver caratterizzato la vita della nobile famiglia Querini, è giunto a noi, lasciandosi ammirare nella sua meravigliosa evidenza
Recent Comments