Poco prima della morte Andrea Palladio progettò un tempio dedicato al Redentore che divenne il suo capolavoro. Incanto per gli occhi dello spettatore, la chiesa fu eretta sull’isola della Giudecca e ogni anno è meta di pellegrinaggio dei veneziani che ricordano la fine della pestilenza con una festa sull’acqua e con uno spettacolo pirotecnico notturno di grande fascino.
I giardini nascosti di Venezia sono un invito alla scoperta della bellezza. Gli orti e i giardini dei conventi e dei monasteri del centro storico e della Giudecca sono stati anche legati all’attenzione per la salute e la sua cura. Ecco un itinerario insolito per i visitatori più curiosi ed amanti della natura.
Recent Comments