Ca’ d’oro è uno dei palazzi più celebri del Canal Grande con la sua facciata merlettata. E’ un museo molto interessante collocato nel Sestiere di Cannaregio e con la nostra guida Laura Bumbalova e le altre guide formate e specializzate in tour tattili della nostra Associazione potrai effettuare una visita speciale, che ti svelerà la storia, il gusto e le passioni di un grande collezionista di altri tempi: il barone Giorgio Franchetti. Entrando in contatto con alcune opere della collezione avrai la possibilità di percepire l’amore, che ha fatto risplendere nell’Ottocento questa bellissima “casa indorada”.
Le prigioni di Palazzo Ducale a Venezia, dai pozzi e i piombi, prigioni malsane e inumane, alle prigioni nuove seicentesche progettate con criteri moderni. Progetti, storie di evasi ed architetti per creare prigioni “belle, confortevoli e sicure”.
Tra le isole della laguna nord, l’isola del Lazzaretto Nuovo è tra le meno conosciute anche se è sicuramente tra le più interessanti per la sua storia e per quello che oggi possiamo vedere durante la nostra visita.
Roberto Piffer è un giovane sarto, che verso la fine di ottobre 2021 ha aperto il suo atelier, qui a Venezia, nei pressi di Ruga Giuffa, non distante da Campo Santa Maria Formosa. Autenticità, lavorare su misura, sensibilità ed attenzione ai dettagli: Roberto Piffer è tutto questo e ed è per me una splendida presenza nel mondo dell’artigianato veneziano, un ponte prezioso tra passato e futuro di questo mestiere
Venezia non è solo la gloriosa Repubblica marinara insieme a Genova, Pisa e Amalfi, ma è una continua fonte di ispirazione e in questa città possiamo letteralmente tuffarci nell’attualità attraverso l’arte contemporanea. L’installazione di Anselm Kiefer che si può visitare fino a fine ottobre 2022 nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale cambia la percezione di questo luogo in modo dirompente e affascinante. Questa è davvero una ragione in più per visitare Palazzo Ducale con una delle BestVeniceGuides, sia che veniate a Venezia per la prima volta, sia che ci siate già stati!
Recent Comments