
Venezia e il mondo musulmano
Venezia è stata da sempre una città multietnica e multireligiosa. Il mondo islamico in particolare è stato in stretto contatto la Serenissima per varie ragioni, culturali ed economiche.
Venezia è stata da sempre una città multietnica e multireligiosa. Il mondo islamico in particolare è stato in stretto contatto la Serenissima per varie ragioni, culturali ed economiche.
Le perle veneziane e l’Africa: ci sembrano due mondi così distanti e invece c’è un legame particolare tra le “perlere” che lavoravano a lume a Venezia e la Costa d’Oro
A Murano il vetro è anche sperimentazione artistica e la storia di Lorenzo Passi è quella di un giovane “artista del vetro” che ha scelto l’isola per le sue creazioni, poetiche ed evocative, mescolando materiali diversi e inusuali.
Le perle sono ornamenti antichissimi, usate da più civiltà. A Venezia la regina delle perle è sicuramente la “Rosetta”: qui leggiamo la sua storia legata a Marietta Barovier di Murano e come mai venga ricordata anche in altri continenti…
Tra le isole della laguna di Venezia, Torcello è tra le più affascinanti. Oggigiorno quasi disabitata, in tempi antichi l’isola fu un importante emporio e centro cittadino. Agli inizi degli anni sessanta una spedizione di archeologi polacchi mise in luce una storia rimasta nascosta per secoli…
Recent Comments