A Palazzo Ducale! A Palazzo Ducale!

A Palazzo Ducale! A Palazzo Ducale!

Venezia non è solo la gloriosa Repubblica marinara insieme a Genova, Pisa e Amalfi, ma è una continua fonte di ispirazione e in questa città possiamo letteralmente tuffarci nell’attualità attraverso l’arte contemporanea. L’installazione di Anselm Kiefer che si può visitare fino a fine ottobre 2022 nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale cambia la percezione di questo luogo in modo dirompente e affascinante. Questa è davvero una ragione in più per visitare Palazzo Ducale con una delle BestVeniceGuides, sia che veniate a Venezia per la prima volta, sia che ci siate già stati!

Zanetta Farussi, detta La Buranela

Zanetta Farussi, detta La Buranela

Ricca e variegata è la storia delle figure femminili che hanno caratterizzato la storia di Venezia. Tra queste c’è sicuramente la bellissima Zanetta Farussi, detta La Buranela. Madre del famoso Giacomo Casanova, Zanetta fu attrice teatrale di talento, apprezzata anche dal grande commediografo veneziano Carlo Goldoni; calcò le scene a Venezia, in particolare al Teatro San Samuele, ma fu molto conosciuta anche all’estero. Se siete curiosi di saperne di più, vi invito a seguirmi in un tour dedicato proprio alle donne della Serenissima…!